FORMAONLINE SRL
  __PDF corsi__

  _ SEGRETARIO_COORDINATORE_AMMINISTRATIVO_300 .  
 


   
  OPERATORE_DELLA_PROMOZIONE_E_ACCOGLIENZA_TURISTICA_300  
 


   
  Animatore Sociale_n300  
 


   
  OPEARORE_DELL_INFANZIA_OPI_n300  
 


 
  OPEAROTORE_SOCIO_ASSISTENZIALE_OSA_n300  
 


   
  TECNICO_PROGRAMMATORE_SITI_WEB_n300  
 


   
 

   

Manifestazione di interesse per i corsi del programma PAR GOL
Invito a beneficiare delle Opportunità di Sviluppo delle competenze personali attraverso il Programma PAR GOL della Regione Campania.
Il Programma PAR GOL è progettato per supportare il miglioramento delle competenze professionali. È aperto a tutte le persone tra i 18 e i 65 anni e offre percorsi formativi personalizzati, finalizzati al conseguimento di qualifiche EQF, che vanno dal livello 3 al livello 5, a seconda del percorso scelto.
I corsi sono completamente gratuiti e, per ogni ora di formazione, viene riconosciuta un’indennità oraria di €1 come incentivo per l'impegno.

Per essere guidati all'iscrizione dei corsi del programma GOL, compila la form e clicca su INVIA
I corsi disponibili
OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE SEGRETARIO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
300 ore - EQF 5 - 1.5 punti ATA Amm. (Occorre diploma)

L’Operatore amministrativo contabile svolge attività di supporto nelle operazioni di registrazione delle scritture contabili e degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi previsti dalle normative di riferimento e dal sistema aziendale, interfacciandosi con i responsabili del controllo amministrativo e della gestione finanziaria. 
Collegamento alla pagina delle specifiche
 
OPERATORE DELLA PROMOZIO E ACCOGLIENZA TURISTICA OPERATORE DELLA PROMOZIO E ACCOGLIENZA TURISTICA
300 ore - EQF 3
L’operatore della promozione e accoglienza turistica riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione inerenti l’offerta di servizi sul territorio. Svolge, quindi, le attività ascrivibili all’area della relazioni con i clienti curandone la corretta comunicazione e la rilevazione della customer satisfaction. 
Collegamento alla pagina delle specifiche
 
Animatore Sociale ANIMATORE SOCIALE
300 ore - EQF 4
L'animatore sociale è un operatore che, nell'ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un'attività finalizzata all'empowerment di individui e gruppi e alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura. L'animatore sociale progetta e realizza attività collettive di carattere educativo, socio culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio.
Collegamento alla pagina delle specifiche
 
OPI OPERATORE PER L’INFANZIA (O.P.I.)
300 ore - EQF 4 - 1 punto ATA Coll. (Occorre diploma - in alternativa Licenza media + qualifica EQF3)
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero).
Collegamento alla pagina delle specifiche
 
OSA OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE (O.S.A.)
300 ore - EQF 3 - 1 punto ATA Coll.
L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell'utente che in strutture socio-assistenziali. Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio. 
Collegamento alla pagina delle specifiche
 
TECNICO PROGRAMMATORE SITI WEB TECNICO ESPERTO E-COMMERCE
300 ore - EQF 5 (Occorre diploma)
Il Tecnico esperto e-commerce si inserisce nel processo di commercializzazione di prodotti/servizi utilizzando strumenti web e di net-economy. E' in grado di rapportarsi con i vari settori operativi al fine di ottimizzare le procedure inerenti il processo di commercializzazione on-line dei prodotti/servizi, interagendo, in particolare, con la funzione marketing.
Collegamento alla pagina delle specifiche
 

I requisiti per partecipare al corso sono i seguenti:

  1. Non possedere reddito da lavoro dipendente o autonomo
  2. Avere un'età compresa tra i 18 e i 65 anni

Le lezioni teoriche si svolgono in modalità Didattica a Distanza (DAD), permettendo ai partecipanti di seguire i corsi in diretta web comodamente da casa tramite una piattaforma e-Learning. Gli stage pratici, invece, si tengono presso strutture convenzionate o vengono svolti tramite simulazioni pratiche.

Vademecum per l’iscrizione al corso
Per richiedere l’iscrizione al corso, è necessario presentarsi presso un Centro per l’Impiego (CPI), previo appuntamento, con la seguente documentazione:

A) SPID;
B) Certificazione del titolo di studio (anche in forma sostitutiva);
C) Documento di riconoscimento
D) Codice fiscale.


Rivolgiti all'operatore incaricato, denominato case manager, per effettuare le seguenti operazioni:

Profilazione:
Chiedi di essere profilato al Programma PAR GOL. L’operatore inserirà il tuo nominativo (beneficiario) nel programma della Regione Campania.

Associazione al corso:
Dopo aver completato la profilazione, chiedi all'operatore di procedere con la tua associazione al corso, fornendo i seguenti dati presenti nei PDF corrispondenti al corso scelto (vedi "pdf corsi" a sinistra dei corsi disponibili):
ID percorso formativo: ..................
ID agenzia formativa: ....................

Conferma di iscrizione al corso:
A seguito dell’associazione tra il Beneficiario e il Corso, effettuata dall'operatore del CPI, il sistema invierà automaticamente una ricevuta di iscrizione all'indirizzo email associato al proprio SPID.

Attenzione: Si consiglia di verificare, se possibile immediatamente, la posta elettronica per accertarsi che i dettagli della ricevuta corrispondano correttamente a:
Titolo del corso;
Agenzia formativa (FORMAONLINE).

Tipo di e-mail da ricevere al momento dell'associazione tra beneficiario e agenzia formativa
(La ricevuta sarà inviata all'indirizzo email associato al proprio SPID)

-------- Messaggio originale --------
Da: Invio Automatico DG 11 <................@regione.campania.it>
Data: …………………. (GMT+01:00)
A: ……Beneficiario………………………………………………..
Cc: …Agenzia formativa……………………………………..>

OggettoPAR GOL Comunicazione di associazione tra Beneficiario e Agenzia formativa (CUP …)

La presente comunicazione è automaticamente inviata al Beneficiario del programma GOL ed all’Agenzia formativa cui lo stesso è stato associato a seguito di orientamento specialistico e Skill Gap Analysis effettuata dall’operatore del Centro per l’Impiego, fornendo le informazioni che consentono al Beneficiario e all’Agenzia formativa di prendere contatto al fine di avviare le attività formative previste.
_______________________________________________

Di seguito le informazioni di contatto dell’
Agenzia formativa
Denominazione: ……………………………
Comune sede formativa: …………………..
Indirizzo sede formativa: ………………………………………….
Indirizzo mail…………………………………………..
Recapito telefonico: ……………………………
Sito internet ……………………………..
_______________________________________________

Di seguito le informazioni di contatto del 
Beneficiario
Cognome: …………….
Nome: …………………………
Codice fiscale: …………………………
Indirizzo mail: ……………………………………….
Recapito telefonico: …………………………
CPI di appartenenza: ……………………………..
_______________________________________________

Di seguito le informazioni di Skill Gap Analysis e del percorso formativo cui il Beneficiario è orientato

Settori Economico-Professionali di interesse del Beneficiario: …………………….
ID di interesse del Beneficiario (Catalogo Regionale Dinamico dell’Offerta Formativa): Cod. corso
Settore Economico-Professionale cui afferisce il percorso: ……………
Tipologia: Percorso ………………….
Livello EQF: ………….
Denominazione percorso: 
TITOLO CORSO…………………………………………………
Argomenti trattati:Unità di competenza previste dal RRTQ e competenze digitali di base.
Durata massima complessiva: ………………………..

L’Agenzia formativa è tenuta a prendere contatto con il Beneficiario del programma GOL, ad effettuarne tutte le attività di presa in carico, ad avviare, realizzare e concludere le attività formative secondo quanto prescritto dall’atto di impegno sottoscritto, dall’Avviso approvato con decreto dirigenziale n. 412 del 5 agosto 2022, dalle Guide Operative e dalla sezione dedicata al programma GOL disponibile sul portale https://lavoro.regione.campania.it/.